#iorestoacasa – Contattaci
19/03/2020
ACQUA EGERIA CON CARITAS ROMA, CROCE ROSSA ITALIANA E BANCO ALIMENTARE DEL LAZIO DURANTE E OLTRE L’EMERGENZA COVID 19
25/05/2020
Mostra tutto

Preparare il lievito di Birra con la Keller di Egeria

Preparare il lievito con la birra artigianale?
Nulla di più semplice con la birra Keller artigianale di Egeria
Il lievito di birra è uno di quei pochi prodotti difficili da reperire nei supermercati in queste ultime settimane. Ma non è il momento di scoraggiarsi e di appendere per sempre al chiodo il berretto da chef. Per affinare le vostre doti di pizzaioli e panificatori c’è un’alternativa a portata di mano. Bastano pochi ingredienti facili da reperire e il gioco è fatto.
Partiamo dal più importante degli elementi di questa ricetta: la birra. In questo caso avrete bisogno di una birra artigianale, non pastorizzata o filtrata, non una birra da supermercato insomma. Perfetta per questo scopo e la birra artigianale Keller di Egeria che potete trovare al nostro punto vendita in via dell’Almone 111.
Con il procedimento e gli ingredienti che vi proponiamo sarà possibile realizzare circa 50 grammi di lievito di birra fresco, utile per sbizzarrivi con pane, focacce e pizza.
Il tempo di preparazione è di circa mezz’ora, alla quale dovete però aggiungere perlomeno 12 ore di riposo.

INGREDIENTI
Un cucchiaino di zucchero
Un cucchiaino di Farina 00
100 ml di Birra artigianale non filtrata o pastorizzate (la Keller di Egeria è perfetta)

PROCEDIMENTO
Sarà necessario sfruttare tutti i lieviti contenuti nella birra, quindi evitate che si crei della posa sul fondo, agitate la bottiglia e posizionatela a testa in giù per qualche minuto.
Iniziate mescolando in una ciotola la farina, lo zucchero e la birra, facendo attenzione a non lasciare il lievito sul fondo della bottiglia.
Una volta raggiunto un composto omogeneo coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate riposare in un luogo caldo per almeno 12 ore.
Al termine di questo semplice procedimento il lievito di birra fresco sarà pronto per essere utilizzato nelle vostre ricette.
Ora sta a voi, inviateci le immagini dei vostri capolavori realizzati con questa tecnica, oppure taggate Acqua Egeria sulla foto dei manicaretti che pubblicherete sui social.
(Fonte ricetta: https://www.dissapore.com)