INGREDIENTI
Spaghettoni Egeria 320 g
Pesce spada in trancio 300 g
Olio extravergine d’oliva 30 g
Vino bianco 20 g
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo da tritare 3 ciuffi
Pepe nero q.b.
Sale fino q.b.
PER I POMODORINI
Pomodorini ciliegino 400 g
Olio extravergine d’oliva 30 g
Capperi sott’aceto 10 g
Aglio 1 spicchio
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
PREPARAZIONE
Come prima cosa lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà
Scaldate l’olio in una padella con uno spicchio d’aglio intero, quindi versatevi i pomodorini salate, pepate e mescolate per far insaporire il tutto, poi aggiungete i capperi, coprite con coperchio e proseguite la cottura per 20 minuti a fuoco dolce.
Nel frattempo occupatevi dello spada: se dovesse essere necessario tagliatelo a fette, eliminate la pelle e riducetelo a cubetti. Mettete sul fuoco una pentola colma d’acqua, salata a piacere, che servirà per la cottura dei nostri spaghettoni Egeria.
In un’altra padella scaldate dell’olio con uno spicchio d’aglio intero, aggiungete lo spada e lasciatelo rosolare leggermente. Sfumate con il vino bianco, eliminate lo spicchio d’aglio e condite con sale e pepe. Nel frattempo l’acqua sarà arrivata a bollore e potrete cuocere la pasta.
Trascorsi i 20 minuti eliminate lo spicchio d’aglio dai pomodorini e dal pesce. Aggiungete i cubetti di spada al condimento e, non appena la pasta sarà cotta, scolatela e trasferitela direttamente nel tegame.
Saltate il tutto per pochi istanti, aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate ancora.
Impiattate e servite i vostri spaghettoni Egeria con ragù di pesce spada!
Per aggiungere ancora più gusto al vostro piatto, potete arricchire il sugo di pomodorini con dei filetti di acciuga; per un tocco fresco e profumato, potete aromatizzare i vostri spaghettoni con del timo o della menta fresca tritata.